In occasione dei quarant’anni dell’azienda e del suo prodotto di punta, Stokke ha deciso di sostenere il progetto “Scuole per l’Africa” dell’ UNICEF con una donazione speciale.
Stokke infatti è convinta che i bambini abbiano un diritto fondamentale all’istruzione, indipendentemente dalle circostanze. Eppure, in alcune parti del mondo come l’Africa subsahariana, un terzo dei bambini non ha la possibilità di andare a scuola. Dei bambini che riescono ad andarci, è purtroppo elevatissimo il numero di quelli costretti a lasciarla: ogni anno, infatti, sono circa 10 milioni i bambini dell’Africa subsahariana che non finiscono la scuola elementare.

Stokke Per Africa
Il progetto “Scuole per l’Africa” è stato varato nel 2004, in collaborazione con la Fondazione Nelson Mandela e la Peter Krämer Stiftung, che hanno donato circa 5 milioni di dollari, e si pone l’obiettivo di raggiungere tutti i bambini svantaggiati. Da allora, ha ricevuto donazioni per milioni di dollari da aziende, donatori statali e singoli di tutto il mondo.
Con un programma scolastico incentrato su discipline olistiche a misura di bambino, il progetto UNICEF “Scuole per l’Africa” cerca di fornire un’istruzione di qualità ai bambini più svantaggiati, compresi quelli vittime di discriminazioni e molestie o che vivono in condizioni di estrema povertà, instabilità politica o disastri naturali.
I primi risultati promettono bene: a dicembre 2010 erano circa 5 milioni e mezzo i bambini africani ad avere ricevuto un’istruzione migliore grazie a questa iniziativa.
La donazione di Stokke a “Scuole per l’Africa” consentirà di costruire due nuove scuole con 12 aule dove ce n’è maggiore bisogno.