Appena svezzato il nostro pargoletto, una delle prime spese che affrontiamo è quella del biberon e dei suoi accessori, quali le tettarelle.
Nel nostro negozio potrete trovarne una vasta scelta di tettarelle e beccucci, ma andiamo a scoprirne le caratteristiche.
I materiali con i quali vengono realizzate sono di due tipi: il silicone ed il caucciù.
Il silicone è un polimero, in altre parole un prodotto chimico di origine sintetica a base di silicio (una sostanza che è presente in molte rocce e minerali).
La tettarella in gomma bianca siliconica è trasparente, indeformabile, non assorbe gli odori ed i sapori e non subisce alterazioni anche dopo numerose sterilizzazioni, sia mediante bollitura che a freddo.

Tettarella per biberon
Queste caratteristiche la rendono particolarmente adatta durante i primi mesi di vita.
Il suo utilizzo è però limitato alla comparsa dei primi dentini poiché questi ultimi provocano facilmente incisioni che possono lacerare il materiale.
Il caucciù è una gomma naturale, più morbida, elastica e più resistente alle lacerazioni rispetto al silicone.
Presenta però l’inconveniente di essere igroscopico (e quindi di assorbire acqua, ingrossandosi) e di trattenere gli odori.
Può inoltre essere sterilizzato solo a freddo e non con la bollitura. Anche se è indicato dalla nascita, in realtà è adatto soprattutto quando inizia la fase della dentizione.
Il form dei commenti di questo spot specifico sulle tettarelle per biberon è a vostra disposizione per richieste ed eventuali altre utili informazioni per le mamme.